Chi Siamo

C‘era una volta…

Tante belle favole iniziano così, e spesso sono ambientate in un bosco.

Anche il nostro territorio è ancora in buona parte un bosco, o meglio un parco.

C’era una volta, e per fortuna c’è ancora, nel mezzo della valle del Lambro, nel cuore della Brianza, una comunità formata, oltre che dai nostri concittadini, da piante (anche querce secolari), animali, pesci, anfibi e rettili.

La Brianza è uno del luoghi più produttivi d’Italia e l’attività umana, sia di urbanizzazione che industriale, ha lasciato e sta lasciando un forte impatto sul territorio.

Pur con la consapevolezza dell’importanza economica di tale sviluppo urbano e industriale, è nata l’esigenza di far conoscere, salvaguardare e proteggere il territorio naturale in cui viviamo, in cui ospitiamo i nostri amici ed in cui crescono i nostri figli e nipoti.

Amici della Natura di Triuggio è un’associazione senza scopo di lucro i cui volontari, da oltre 20 anni, si impegnano a sensibilizzare i cittadini riguardo ai temi di salvaguardia e recupero ambientale, di salute pubblica, di valorizzazione del patrimonio naturale e artistico.

Lo scopo che l’associazione si prefigge è quello di evitare l’ulteriore degrado del patrimonio ambientale ed il recupero di quanto esistente.

L’associazione si trova di fronte a due grandi sfide. Da un lato è necessario stimolare la partecipazione positiva dei cittadini alla vita del parco, soprattutto i giovani, dall’altro occorre favorire la modifica di quei comportamenti individuali o collettivi dannosi per la conservazione e lo sviluppo del parco in cui viviamo.

In risposta a queste sfide, l’associazione programma ogni anno attività che coinvolgono gli attori presenti sul territorio, sia istituzionali che privati cittadini.

Le principali attività dell’Associazione sono:

  • Incontri/serate culturali di approfondimento su temi di varia natura (conosciamo il parco, illuminazione sostenibile, acqua potabile, erbe spontanee…)
  • Mostre
  • Educazione ambientale presso gli istituti scolastici
  • Tutela del territorio: Contratto di Fiume (per la pulizia delle rive del Lambro), Giornate del verde pulito, Festa dell’Albero…
  • Escursioni fuori porta (in giornata o nel weekend): mare, montagna, laghi, città, weekend storia arte natura…
  • Giornata sociale

Le persone che compongono l’associazione vi daranno le informazioni necessarie e vi accoglieranno in un ambiente informale, rispettoso e stimolante.

Potrete trovare informazioni, curiosità, consigli pratici sulla valorizzazione delle risorse del territorio, nuovi amici e tanta voglia di stare e fare bene assieme.

Amici della natura è lieta di accogliere tutti coloro che riconoscono come propri i valori di rispetto e di conservazione del nostro territorio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.