Incontro con l’autrice Erminia Belli

VENERDÌ 24 MARZO dalle ore 21 saremo lieti di ospitare presso la sede della nostra associazione in via delle Grigne 32 a Canonica di Triuggio la presentazione del libro “LA MEMORIA DEI LUOGHI” ad opera della stessa autrice ERMINIA BELLI che con appassionata ricerca e curiosità ha ripercorso la vita dell’imprenditore e filantropia Guido Susani che ospitò nella sua villa di Rancate il celebre scienziato Louis Pasteur.

L’appuntamento serale avrà un seguito DOMENICA 26 MARZO alle ore 10 passeggiata storico naturalistica fra i luoghi protagonisti del libro con partenza da via Appiani (parcheggio dei gelsi) a Rancate. Saremo accompagnati da Erminia Belli e Romano Rocchetta.

Tutti i dettagli nella locandina.

Vi aspettiamo numerosi, ma ricordate, per la passeggiata di domenica è necessaria la prenotazione!

🌳🌳📚📖🌳🌳

Pubblicità

Campagna Salva Rospi 2023

🐸 Cerchiamo Volontari! 🐸

Cari amici è arrivato il periodo in cui dedicarci al salvataggio dei nostri amici anfibi.

La migrazione dei rospi è ormai iniziata e noi dell’associazione stiamo predisponendo i turni dei volontari e tutto il necessario per organizzare i salvataggi al meglio!

Come sempre il vostro impegno nella tutela della popolazione dei rospi di Canonica è importantissimo.

Vi chiediamo la disponibilità ad effettuare almeno un turno settimanale di salvataggio rospi.

Nella locandina qui sotto troverete tutte le indicazioni e i contatti per aderire alla campagna 2023

Contattateci e passate parola a chi pensate possa essere interessato, vi aspettiamo numerosi!

📧 adn.triuggio@gmail.com

Serata “I segreti degli Anfibi: Rospi in attività”

Venerdì 17 febbraio alle ore 20:30 venite a scoprire il meraviglioso mondo degli anfibi! In particolare dei rospi che stanno per iniziare la loro sorprendente stagione riproduttiva!

Anche a Triuggio esiste una popolazione di rospi comuni che a fine inverno si muove verso lo stagno di Canonica per deporre le uova, ma per farlo rischia grosso! Fortuna che ci sono i volontari che ci aiutano a preservare questi animali preziosissimi per il nostro territorio.

Se volete essere dei nostri contattateci qui oppure partecipate alla serata, vi daremo tutte le info!

Vi aspettiamo numerosi!

La Notte della Civetta

Venerdì 22 aprile Amici della Natura vi popone un’interessante iniziativa per conoscere da vicino il mondo dei rapaci notturni, bissando la serata organizzata l’anno scorso.

Il programma prevede una breve presentazione che introduce al mondo degli strigiformi al termine della quale si svolgerà una passeggiata con ascolto dei canti e dei richiami di civette, allocchi, gufi e barbagianni.

Vi aspettiamo alle ore 21 al parcheggio del Bosco del Chignolo a Triuggio.

Prenotate quanto prima! Tutte le informazioni nella locandina qui sotto!

È consigliato l’utilizzo della mascherina durante tutto lo svolgersi dell’iniziativa

Il Duomo e il Centro Storico di Monza

Spesso facciamo lunghi viaggi per visitare paesi lontani, ma non conosciamo le bellezze storico – artistiche vicine a noi. Questa è l’occasione giusta per scoprire Monza e i suoi tesori nascosti!

Sabato 23 aprile partecipate con noi alla visita guidata del Duomo di Monza e del centro storico della città.

Aspettiamo le vostre prenotazioni!

Tutte le informazioni nella locandina qui sotto.

N.B. per partecipare è necessario possedere Green Pass e utilizzare la mascherina

BIRDWATCHING E CACCIA FOTOGRAFICA

Siete pronti per la prima escursione fuori porta di quest’anno?

Amici della Natura vi invita a passare una giornata assieme nella Riserva Naturale di Casalbeltrame (NO) per osservare e fotografare l’avifauna acquatica.

L’appuntamento è per domenica 3 aprile, ma è necessario prenotare entro mercoledì 30 marzo versando una caparra di 10 euro.

Tutte le informazioni sul programma della giornata sono riassunte nella locandina qui sotto.

Vi aspettiamo!

Le api: gli insetti impollinatori, animali a rischio estinzione

Amici della Natura vi invita con piacere alla serata dedicata alle api, a cura di Alessandro Riva (Apicoltura Montemerlo). Vi aspettiamo venerdì 25 marzo alle ore 21 presso la sede in via delle Grigne 32 a canonica di Triuggio per parlare di questi piccoli ed essenziali insetti.

Si ricorda che è necessario prenotare in quanto l’ingresso è a numero limitato. Obbligo di Green Pass e mascherina FPP2.

Maggiori informazioni nella locandina qui sotto 👇

I cambiamenti climatici del nostro territorio

Il tema del cambiamento climatico è sulle labbra di tutti. Gli inverni eccezionalmente caldi e secchi, i numerosi incendi d’estate, il rapido scioglimento dei ghiacciai sono tutti fenomeni dovuti ai cambiamenti climatici. E’ purtroppo una questione che coinvolge tutti noi e ci riguarda da molto vicino poiché possiamo vederne gli effetti anche sul nostro territorio.

Amici della Natura ha il piacere di invitarvi ad una serata informativa per riflettere su questi temi con Lorenzo Baio vicedirettore di Legambiente Lombardia, venerdì 18 marzo alle ore 21 presso la nostra sede in via delle Grigne 32 a canonica di Triuggio.

Siete tutti invitati, ma ricordate, è necessario prenotare!

Ingresso a numero limitato con Green Pass e mascherina FFP2.

Maggiori info nella locandina qui sotto 👇