Cercasi volontari per salvare i rospi in migrazione

🐸CAMPAGNA SALVA ROSPI 2021🐸

Con l’entrata in vigore del DPCM del 16 gennaio che annovera la regione Lombardia in zona arancione fino al 5 marzo, l’Associazione Amici della Natura sta cercando di organizzarsi in anticipo per garantire anche quest’anno il salvataggio dei rospi di Canonica, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

In questa prima fase ancora preliminare, chiediamo la disponibilità a chi è residente nel comune di Triuggio ad effettuare almeno un turno settimanale di salvataggio anfibi. Sarà nostra cura estendere l’invito a tutti i preziosi volontari che provengono dai comuni limitrofi quando e se l’emergenza coronavirus lo permetterà.

Nella locandina qui sotto trovate tutte le indicazioni e i contatti per aderire a questa importante iniziativa di tutela della piccola fauna del nostro territorio.

Contattateci e passate parola a chi pensate possa essere interessato, vi aspettiamo numerosi! 🐸🐸

Pubblicità

Contributi da Regione Lombardia per la rimozione di amianto da edifici privati

L’esposizione a fibre di amianto rappresenta un grave rischio per la salute.

Purtroppo in Italia questo minerale è ancora presente in molti materiali da costruzione usati in edifici di vecchia costruzione, sia pubblici che privati.

È quindi per noi importante e doveroso segnalare il bando della Regione Lombardia per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati.

Le domande per partecipare al bando potranno essere presentate dal 18 gennaio 2021 al 1 marzo 2021.

Il testo integrale e tutte le informazioni sono reperibili in calce alla pagina di presentazione, che potete trovare QUI.

Programma attività 2019

Abbiamo pubblicato il programma delle attività di quest’anno. Lo trovate qui.

Il programma potrebbe subire qualche variazione a causa di forza maggiore, ma ne verrà data prontamente notizia.

Maggiori informazioni  verranno pubblicate, assieme alle locandine, all’approssimarsi della data delle varie attività.

Quindi… continuate a seguirci!!!

Aggiornamento Privacy Policy

Il 25 maggio 2018, come ormai potrete aver letto, è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR – Regolamento UE n°679 del 2016). Per l’utente finale questo aggiornamento è sinonimo di una maggiore sicurezza dei propri dati personali.

Come Associazione Amici della Natura abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy, in quanto desideriamo che la vostra esperienza con noi sia piacevole e sicura. Potete leggere qui il testo aggiornato. 

Se desiderate rimanere in contatto con noi per ricevere aggiornamenti, non dovete fare nulla: continuerete a ricevere le nostre newsletter all’indirizzo e-mail che ci avete fornito. 

Qualora, invece, non foste più interessati a ricevere le nostre comunicazioni, potete cliccare sul link “Annulla Iscrizione” presente in fondo ad ogni nostra newsletter. 

Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitate a contattarci. 

Amici della Natura