Pubblichiamo di seguito le foto dell’uscita pratica al Monte Barro alla ricerca di funghi, organizzata sabato 12 novembre 2016.
Grazie a Francesca Fanizza per i bellissimi scatti e grazie a tutti voi che avete partecipato!
Pubblichiamo di seguito le foto dell’uscita pratica al Monte Barro alla ricerca di funghi, organizzata sabato 12 novembre 2016.
Grazie a Francesca Fanizza per i bellissimi scatti e grazie a tutti voi che avete partecipato!
Ecco alcune immagini della III Giornata Ecologica: Contratto di Fiume di sabato 24 settembre.
Anche questa volta gli Amici della Natura hanno potuto contare su numerose mani in più per la pulizia delle sponde del Lambro, quelle dei ragazzi rifugiati ospiti di Rancate!
Come sempre un grazie di cuore a chi si occupa attivamente del nostro territorio!
Ecco alcuni scatti della simpatica giornata dedicata ai nostri fidati amici a quattro zampe.
Grazie a tutti per aver partecipato!
Grazie a Sara Shifter Pellucchi per gli scatti.
Ecco alcune immagini della sorprendente giornata di sabato 3 settembre trascorsa in vostra compagnia a Genova.
Abbiamo passeggiato ammirando le bellezze storiche e artistiche della città e navigato in mare alla ricerca dei suoi abitanti più affascinanti: i delfini, che ci hanno emozionato con le loro acrobatiche evoluzioni e intenerito facendosi ammirare docilmente anche in presenza dei loro cuccioli!
Grazie a tutti per la partecipazione e arrivederci alla prossima avventura!
Foto di Francesca Fanizza.
Pubblichiamo di seguito le foto della bellissima gita a Macugnaga del 2 luglio 2016.
Grazie a tutti coloro che hanno trascorso con noi questa soleggiata giornata in montagna!
Alla prossima avventura!
Il 21 giugno gli Amici della Natura si sono impegnati nel salvataggio di girini da una pozza destinata a prosciugarsi.
I girini (probabilmente di raganella), sono stati poi rilasciati in uno stagno permanente nelle immediate vicinanze.
Ricordiamo che in Lombardia è vietata la raccolta di uova e girini, di tutte le specie di anfibi, senza autorizzazione e la presenza delle autorità competenti.
Graziati dal maltempo, la gita in Liguria del 2 giugno ci ha regalato come sempre una meravigliosa giornata di sole!
In cammino fra boschi di macchia mediterranea, in un paesaggio incantato ai confini fra terra e mare, abbiamo visitato gli antichi borghi di Montemarcello e Ameglia per poi arrivare a Bocca di Magra, dove il fiume termina il suo corso mischiando le sue acque a quelle salate del mare.
Ecco qui qualche scatto!
Alla prossima avventura!
Aprile è stato un mese ricco di eventi degli Amici della Natura! Pubblichiamo di seguito alcune foto delle tre uscite:
Ringraziamo tutti i partecipanti per avere condiviso con noi queste giornate!
Alla prossima!
Questa volta gli Amici della Natura hanno potuto contare su un aiuto in più per la I Giornata Ecologica dell’anno!
Sabato 19 marzo hanno infatti preso parte alla pulizia delle sponde del Lambro anche un gruppo di 9 ragazzi ospitati a Rancate (3 provenienti dal Bangladesh e 6 dal Mali) che si sono rimboccati le maniche insieme a noi per raccogliere i rifiuti sparsi sul territorio di Canonica e Triuggio.
Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato!
Un esempio per fare sempre di più e coinvolgere in futuro altri ospiti del nostro territorio! Continua a leggere
Cari Amici della Natura,
grazie ad ognuno di voi per la straordinaria riuscita della serata anfibi da noi organizzata lo scorso venerdì 18 Marzo.
Un ringraziamento speciale va a Matteo Di Nicola, l’esperto erpetologo e fotografo naturalista, che ci ha accompagnato prima in un viaggio virtuale fra le specie di anfibi presenti nel Parco della Valle del Lambro e successivamente in un vero tour alla ricerca del rospo Bufo bufo fra le zone umide di Triuggio.
Una bella esperienza da ripetersi sicuramente anche il prossimo anno!
Nel frattempo, ecco qualche foto ricordo… Continua a leggere