III Giornata Ecologica: Contratto di Fiume

Tornati dalle vacanze siamo tutti più carichi di energie e allora che ne dite di risparmiarne un po’ per l’ambiente?

Diventate amici della natura e venite con noi a pulire le rive del nostro fiume, rimuoveremo i rifiuti e la plastica che tanto inquina e deturpa il territorio!

Vi aspettiamo!! Trovate tutte le info sulla locandina qui sotto 👇

Pubblicità

Cane Fantasia 2022

Ed eccoci rientrati dalle vacanze, pronti a proporre, dopo due anni di assenza, la 13esima edizione della gioiosa e divertente iniziativa “CANE FANTASIA“, la mostra canina amatoriale che premia la fedeltà e l’amicizia dei nostri adorati pelosetti.

Vi aspettiamo domenica 18 settembre 2022 dalle ore 15.30 presso il Giardino della Casa Parrocchiale, in Via Giovanni Paolo II – Triuggio.

Se volete partecipare, insieme ai vostri amici a 4 zampe, è preferibile prenotare entro lunedì 12 settembre.

Trovate maggiori dettagli nella locandina qui sotto.

Vi aspettiamo numerosi!

Escursione in montagna: Val Viola

Ed eccoci giunti all’ultimo appuntamento prima della pausa estiva: l’escursione in montagna ⛰🥾🥾⛰

Quest’anno abbiamo deciso di andare a scoprire la stupenda e misteriosa Val Viola!

Siete tutti invitati a partecipare e vivere con noi questa emozionante avventura alpina, la passeggiata è infatti adatta a ogni buon camminatore!

Per chi volesse solo un po’ di relax montano, possibilità di trascorre l’intera giornata a Bormio.

Vi aspettiamo domenica 3 luglio 2022, con partenza alle ore 6.00 da Via De Gasperi – Triuggio.

Potete trovare tutte le informazioni nella locandina qui sotto. Ma ricordate, Il numero dei partecipanti è limitato ed è necessario prenotare entro il 28 giugno.

Vi consigliamo, inoltre, di visitare la nostra pagina “Vademecum escursioni” (cliccate qui) per essere adeguatamente vestiti ed equipaggiati e godervi al meglio questa avventura

La Notte delle Lucciole

Siete tutti invitati a trascorrere con noi una tranquilla e rilassante serata sui sentieri al limitare dei boschi di Canonica alla ricerca delle lucciole, gli affascinanti insetti simbolo dell’estate.

Appaiono illuminando piccole aree tra l’erba, e ci regalano un’atmosfera magica capace di farci tornare tutti bambini.

Ritrovo ore 21:15 al Centro Civico di Via Delle Grigne 32, Canonica.

Vi aspettiamo numerosi, ma non dimenticate, È OBBLIGATORIO PRENOTARE!
Tutti i riferimenti nella locandina qui sotto 👇

La Notte della Civetta

Venerdì 22 aprile Amici della Natura vi popone un’interessante iniziativa per conoscere da vicino il mondo dei rapaci notturni, bissando la serata organizzata l’anno scorso.

Il programma prevede una breve presentazione che introduce al mondo degli strigiformi al termine della quale si svolgerà una passeggiata con ascolto dei canti e dei richiami di civette, allocchi, gufi e barbagianni.

Vi aspettiamo alle ore 21 al parcheggio del Bosco del Chignolo a Triuggio.

Prenotate quanto prima! Tutte le informazioni nella locandina qui sotto!

È consigliato l’utilizzo della mascherina durante tutto lo svolgersi dell’iniziativa

Il Duomo e il Centro Storico di Monza

Spesso facciamo lunghi viaggi per visitare paesi lontani, ma non conosciamo le bellezze storico – artistiche vicine a noi. Questa è l’occasione giusta per scoprire Monza e i suoi tesori nascosti!

Sabato 23 aprile partecipate con noi alla visita guidata del Duomo di Monza e del centro storico della città.

Aspettiamo le vostre prenotazioni!

Tutte le informazioni nella locandina qui sotto.

N.B. per partecipare è necessario possedere Green Pass e utilizzare la mascherina

BIRDWATCHING E CACCIA FOTOGRAFICA

Siete pronti per la prima escursione fuori porta di quest’anno?

Amici della Natura vi invita a passare una giornata assieme nella Riserva Naturale di Casalbeltrame (NO) per osservare e fotografare l’avifauna acquatica.

L’appuntamento è per domenica 3 aprile, ma è necessario prenotare entro mercoledì 30 marzo versando una caparra di 10 euro.

Tutte le informazioni sul programma della giornata sono riassunte nella locandina qui sotto.

Vi aspettiamo!

Le api: gli insetti impollinatori, animali a rischio estinzione

Amici della Natura vi invita con piacere alla serata dedicata alle api, a cura di Alessandro Riva (Apicoltura Montemerlo). Vi aspettiamo venerdì 25 marzo alle ore 21 presso la sede in via delle Grigne 32 a canonica di Triuggio per parlare di questi piccoli ed essenziali insetti.

Si ricorda che è necessario prenotare in quanto l’ingresso è a numero limitato. Obbligo di Green Pass e mascherina FPP2.

Maggiori informazioni nella locandina qui sotto 👇

I cambiamenti climatici del nostro territorio

Il tema del cambiamento climatico è sulle labbra di tutti. Gli inverni eccezionalmente caldi e secchi, i numerosi incendi d’estate, il rapido scioglimento dei ghiacciai sono tutti fenomeni dovuti ai cambiamenti climatici. E’ purtroppo una questione che coinvolge tutti noi e ci riguarda da molto vicino poiché possiamo vederne gli effetti anche sul nostro territorio.

Amici della Natura ha il piacere di invitarvi ad una serata informativa per riflettere su questi temi con Lorenzo Baio vicedirettore di Legambiente Lombardia, venerdì 18 marzo alle ore 21 presso la nostra sede in via delle Grigne 32 a canonica di Triuggio.

Siete tutti invitati, ma ricordate, è necessario prenotare!

Ingresso a numero limitato con Green Pass e mascherina FFP2.

Maggiori info nella locandina qui sotto 👇