M’illumino di meno 2016 – XII edizione

Amici della Natura è felice di invitarvi al primo evento del ricco programma 2016: la serata dedicata a M’illumino dimeno 2016, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata da Caterpillar.

L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con la grande operazione Bike the Nobel, la campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. Paola Gianotti, ciclista pluripremiata, ha pedalato da Milano fino a Oslo per portare le firme raccolte da Caterpillar, come atto simbolico di consegna della candidatura. Quest’anno l’invito per gli amministratori e i cittadini è quello di basare la propria adesione sul tema della mobilità sostenibile: promuovendo l’uso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto energetico come simbolo di pace e di rispetto per l’ambiente. Pedalate cittadine, incentivi a usare i mezzi pubblici, pedibus scolastici, rinunciare un giorno all’automobile sono solo alcune delle tante iniziative che è possibile organizzare nei proprio territori per aderire. (Caterpillar: www.caterpillar.rai.it)

Amici della Natura vi aspetta per aderire e partecipare a questa importante iniziativa venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 20:00 presso il Centro Civico “Cascina Zuccone Franco”, Via Don Sturzo 32 – Triuggio. Grazie a Cinema Ambulante e Bmovies, proietteremo ed osserveremo, pedalando sul triciclo tecnologico di Cinema ambulante, cortometraggi inerenti il risparmio energetico.

Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina pubblicata di seguito.

A venerdì!

 

M'illumino di meno 2016 2

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.